Siamo alla ricerca di un/una App Developer da inserire nel team Zehus, con possibilità di lavorare presso la sede di Milano o di Orsenigo (CO).
Come App Developer contribuirai allo sviluppo delle nostre applicazioni mobile, fondamentali per la gestione dei dispositivi Zehus.
Lavorerai con tecnologie moderne come Kotlin, Flutter e React Native, collaborando con i team di prodotto, sviluppo hardware e software per garantire la migliore integrazione tra firmware, elettronica e applicazioni mobile.
Nello specifico, ti occuperai di:
- Sviluppare e migliorare le applicazioni mobile di Zehus, con particolare focus su Android;
- Integrare nuove funzionalità e risolvere eventuali bug per garantire prestazioni ottimali;
- Gestire il rilascio e l'aggiornamento delle app sugli store iOS e Android;
- Progettare e sviluppare nuovi applicativi cross-platform utilizzando React Native e Flutter;
- Implementare strutture di test e debug per garantire la qualità delle applicazioni prima del rilascio;
- Integrare nuove API e funzionalità in collaborazione con i team Front-end e Back-end;
- Assicurare la corretta comunicazione tra le app e i dispositivi Zehus tramite protocollo Bluetooth;
- Effettuare test su e-bike per validare direttamente le implementazioni software;
- Monitorare e testare le app mobile per il controllo e la gestione del motore elettrico;
- Redigere e aggiornare la documentazione tecnica delle applicazioni sviluppate.
Questo è il ruolo giusto per te se:
- Hai maturato almeno 2 anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni mobile con connettività Bluetooth;
- Conosci Kotlin, Java e gli strumenti di sviluppo mobile (Android Studio);
- Hai esperienza con piattaforme di gestione e versionamento del codice (Azure o simili);
- Hai familiarità con protocolli di comunicazione wireless, in particolare Bluetooth;
- Sei dotato di ottime capacità di problem-solving, attenzione ai dettagli e predisposizione al lavoro di squadra.
Plus che possono fare la differenza:
- Sei appassionato di biciclette/e-bike e di attività fai-da-te (ad esempio: Arduino, riparazione smartphone o elettronica in generale);
- Hai delle conoscenze base di software embedded e firmware (C, C++, C#).
Il nostro obiettivo è quello di lasciare il pianeta meglio di come lo abbiamo trovato.Vuoi contribuire anche tu?